Pezzo chiave della lingerie femminile, il reggiseno può essere sensuale, elegante o semplicemente comodo. Il pizzo è bello, il comfort è meglio!
Al di là dell'estetica, la scelta di un reggiseno dovrebbe dipendere soprattutto dalle misure del tuo seno per garantire un comfort e un sostegno ottimali, indipendentemente dalla tua taglia di coppa.

1. Conoscere la taglia del reggiseno
Potrebbe sembrare ovvio, ma la taglia del reggiseno può cambiare nel tempo. Perdere o prendere peso, la gravidanza, l'attività sportiva... il nostro corpo cambia nel tempo ed è importante verificare che la taglia del reggiseno sia quella giusta. Per farlo, niente di più facile! Basta prendere due misure: la circonferenza del torace e quella del seno.
La circonferenza della schiena corrisponde in genere alla cifra del reggiseno, arrotondata per eccesso per garantire un maggiore comfort (da 80 a 115). Poi basta sottrarre questa cifra dalla circonferenza del seno. Il numero ottenuto indica approssimativamente la coppa
Una volta calcolate la circonferenza del seno e quella della schiena, puoi anche calcolare la tua taglia di reggiseno grazie al nostro calcolatore DIM che trovi in questo articolo. Basta selezionare le tue misure e apparirà la tua taglia di reggiseno!
2. Scegliere forme di reggiseno adatte al tuo seno
Quando si parla di intimo, i designer fanno cose fantastiche e offrono reggiseni di tutti i tipi e forme che si adattano a ogni tipo di seno.
Così, le donne con un seno piccolo possono optare per un reggiseno a triangolo che offre un sostegno leggero e naturale, o un reggiseno push-up che valorizza il seno piccolo. Le donne con un seno abbondante sceglieranno piuttosto reggiseni a balconcino o contenitivi, preferibilmente con ferretto, che assicurano un ottimo sostegno e valorizzano la silhouette. Puoi anche scegliere il reggiseno in base a quello che indossi: un reggiseno fascia è perfetto con un vestito con la schiena scoperta o un abito da sera. Ricordati di tenere a mente questi criteri anche quando scegli il costume da bagno.

3. Chiedere consiglio a un esperto
In generale, non c'è niente di meglio dei consigli degli esperti per aiutarti a scegliere la taglia e il modello di reggiseno più adatti a te.
Per questo motivo, noi di DIM abbiamo chiesto ai nostri esperti di intimo alcuni piccoli consigli per verificare che il reggiseno si adatti bene al tuo torace:
Nella parte posteriore, deve formare una linea orizzontale.
Il seno deve riempire le coppe senza fuoriuscire.
Se, tuttavia, siete ancora indecise sulla taglia del reggiseno da acquistare, non esitate a recarvi in negozio e chiedere consiglio alle consulenti di vendita DIM.
Infine, una volta scelto il reggiseno, non dimenticare di prenderti cura di esso seguendo i consigli di lavaggio indicati sulle etichette dei prodotti.
Come scegliere il reggiseno giusto?
Innanzitutto è importante adattare il reggiseno alla forma e al tipo di seno. per i seni piccoli, preferisci reggiseni senza ferretto, come quelli a triangolo o push-up. Per i seni abbondanti, preferisci reggiseni a balconcino, contenitivi o minimizzatori per un sostegno ottimale. Si consiglia inoltre di scegliere un reggiseno adatto ai propri capi di abbigliamento e alle proprie attività.
Come calcolare la taglia del reggiseno?
Per calcolare la taglia del reggiseno è necessario prendere due misure: la circonferenza del torace (da misurare sotto il seno) e la circonferenza del seno (da misurare all'altezza della punta del seno). La circonferenza del torace corrisponde in genere alla cifra del reggiseno, arrotondata per eccesso per garantire un maggiore comfort (da 80 a 115). Successivamente, basta sottrarre questa cifra dalla circonferenza del seno e otterrete una cifra che corrisponde a una coppa (vedere la tabella di corrispondenza più in alto).
Come sapere se un reggiseno è della taglia giusta?
Sul retro, il reggiseno deve formare una linea orizzontale. Il seno deve riempire le coppe senza fuoriuscire. Infine, le spalline devono aderire alla pelle senza segnare.