Quali mutande mestruali scegliere?

In poco tempo, le mutande mestruali sono diventate uno dei prodotti di punta in termini di protezione igienica. E a ragione, perché offrono numerosi vantaggi rispetto ai prodotti monouso: comfort, protezione rinforzata, risparmio e rispetto dell'ambiente.

Di fronte a un successo sempre crescente, numerose marche propongono mutande mestruali per donne. Esiste quindi ormai un'ampia gamma di prodotti che si differenziano per stile, forma, prezzo e materiale. In questo contesto, è importante conoscere i criteri da considerare prima di fare il grande passo e scegliere il tuo primo slip da ciclo.

Scegliere le mutande mestruali in base al proprio flusso

Il primo criterio da considerare nella scelta della mutanda mestruale ideale è il vostro flusso Deve adattarsi all'intensità delle mestruazioni, che siano leggere, medie o abbondanti.

Lo scopo principale di una mutanda mestruale è quello di offrire una protezione ottimale durante le mestruazioni. È quindi essenziale che l'assorbimento sia sufficiente a garantire la protezione per diverse ore, soprattutto di notte, momento in cui le perdite sono più frequenti.

A DIM offriamo mutande mestruali che garantiscono fino a 12 ore di protezione, anche in caso di flusso medio-intenso. I nostri modelli per flusso medio assorbono l'equivalente di 2 assorbenti igienici, mentre quelli per flusso abbondante assorbono l'equivalente di 3 assorbenti igienici

Scegliete la mutanda mestruale più adatta alle vostre esigenze e assicuratevi una protezione ottimale durante tutto il ciclo.

Cerca mutande mestruali certificate!

Prima di tutto, controllate che le mutande mestruali che scegliete siano certificate dal marchio OEKO-TEX Standard 100 Questa certificazione è valida in tutto il mondo e implica che il prodotto in questione non contiene sostanze dannose per la salute e la pelle.

Una volta completata questa fase, informatevi su come vengono realizzati gli slip mestruali. Queste devono avere almeno 3 strati di assorbimento per garantire protezione e comfort. E sì, una delle promesse delle mutande mestruali è quella di trattenere il liquido per evitare perdite e la sensazione di bagnato sulla pelle per un comfort ottimale.

A Dim i nostri slip e i nostri shorty sono realizzati in cotone biologico e beneficiano di 4 strati di assorbimento per un'efficacia a prova di odore e di perdite

Con i nuovi DIM, gli slip in cotone sono in grado di trattenere il liquido per evitare perdite e la sensazione di bagnato sulla pelle.

Mutande mestruali sì... ma accessibili!

Uno dei grandi vantaggi delle mutande mestruali è il loro costo. Dato che le mutande mestruali sono prima di tutto mutande lavabili e riutilizzabili, ti costeranno sicuramente meno dei prodotti usa e getta come gli assorbenti interni o esterni.

Per quanto riguarda il prezzo di uno slip mestruale da donna, può variare tra i 20 € per gli slip da ciclo più economici e i 50 € per quelli più costosi. Gli slip e gli shorty mestruali DIM PROTECT sono disponibili a partire da 21,49 €.

Che impatto hanno mie mutande mestruali sull'ambiente?

Un altro criterio da considerare quando compri le mutande mestruali: l'ambiente. I prodotti igienici usa e getta per donne hanno un impatto sul pianeta che le mutande mestruali aiutano a ridurre grazie al fatto che sono riutilizzabili.

Oltre a ridurre l'impatto dei prodotti igienici usa e getta sull'ambiente, le mutande mestruali possono essere realizzate in cotone biologico. Produrre intimo con un approccio eco-responsabile è possibile e questo passa attraverso il cotone biologico. Da tempo Dim si impegna a offrire ai propri clienti intimo in cotone biologico, quindi è normale che per la nostra gamma di mutande mestruali DIM PROTECT, la marca proponga slip e shorty da ciclo in cotone biologico e certificati dal marchio Ecocert Greenlife.

Da ricordare

Quali mutande mestruali scegliere?

Quando scegli le mutande mestruali, devi tenere conto del tuo flusso mestruale (leggero, medio o abbondante). È necessario verificare che gli slip mestruali siano certificati dal marchio OEKO-TEX Standard 100. Infine, sei libera di scegliere gli slip mestruali più adatti a te in base al modello di intimo, al materiale e al prezzo.p>

Quale taglia scegliere per le mutande mestruali DIM PROTECT?

Se acquisti mutande mestruali o shorty mestruali DIM PROTECT, ti consigliamo di ordinare una taglia in più. Infatti, le mutande mestruali DIM tendono a vestire piccolo, quindi è preferibile scegliere una taglia in più.

Come prendersi cura delle mutande mestruali?

Per prendersi cura al meglio delle mutande mestruali, si consiglia di lavarle una prima volta prima dell'uso. Una volta utilizzati gli slip, si consiglia di sciacquarli con acqua fredda e poi lavarli a mano o in lavatrice a una temperatura massima di 40 °C°. È preferibile asciugarle all'aria aperta e si sconsiglia di stirarle o di utilizzare ammorbidenti in grandi quantità durante il lavaggio.

Quante mutande mestruali acquistare?

Se desideri utilizzare solo mutande mestruali durante il ciclo, ti consigliamo di acquistarne almeno 4, in modo da avere il tempo di lavarle e asciugarle. Se invece desideri alternare le mutande mestruali con i normali assorbenti, puoi acquistarne solo due.

Si può fare il bagno con le mutande mestruali?

No, le mutande mestruali sono un capo di intimo, proprio come il reggiseno, quindi non è consigliabile fare il bagno con esse. Tuttavia, se desideri comunque fare il bagno, scopri la nostra nuovissima linea di costumi da bagno mestruali, disponibile sul nostro sito!